Coordinatori di Plesso

Cosa fa

Il Preposto o Fiduciario di Plesso rappresenta il Dirigente Scolastico nel plesso in cui presta la propria attività. Per la gestione e il controllo dei diversi plessi, infatti, il Dirigente Scolastico nomina un docente “di fiducia”.

  • Funzioni interne al plesso:
    • essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
    • far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria;
    • gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
    • coordinare le mansioni del personale ATA;
    • gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
    • segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
    • creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
    • assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
  • Funzioni interne all’Istituto Comprensivo:
    • informare il Dirigente Scolastico e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
    • raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
    • realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
  • Funzioni esterne al plesso:
    • instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
    • instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.

Al fine di garantire la piena attuazione delle diverse attività didattiche previste dal PTOF, in ogni plesso è istituita la figura del Coordinatore di plesso, i cui compiti sono così definiti:

  • È membro dello Staff di direzione ed è tenuto alla partecipazione degli incontri per i quali è convocato.
  • Cura il coordinamento tra il plesso di servizio e il Dirigente Scolastico in merito a individuazione e descrizione di:
    1. problemi a carattere organizzativo;
    2. funzionamento dell’orario scolastico;
    3. distribuzione ai docenti delle classi e raccolta di modulistica inviata ad alunni e genitori.
  • Coordina le nuove modalità informatizzate di comunicazione ai plessi (visione giornaliera del sito nell’area riservata apertura posta elettronica, scaricamento delle circolari e documentazioni dal sito, …) in collaborazione con la Dirigenza e il DSGA.
  • Riceve la posta proveniente dall’Ufficio tramite i collaboratori scolastici che sono responsabili della consegna dei plichi e contatta gli Uffici in caso di necessità di chiarimenti, rettifiche etc.
  • Cura la diffusione delle Circolari.
  • Gestisce la programmazione iniziale, in itinere e finale  sul funzionamento del plesso.
  • Cura in collaborazione con i docenti Responsabili dei vari laboratori (alla STEM, aula Informatica, aula Linguistica…), la tenuta e la conservazione dei sussidi in dotazione segnalando al DSGA tutte le eventuali disfunzioni.
  • Predispone le ipotesi di organizzazione per la sostituzione dei docenti assenti che provvederà a formalizzare nei modelli delle sostituzioni e a trasmetterle all’Ufficio del Personale per l’approvazione del Dirigente Scolastico.
  • Effettua un costante monitoraggio relativamente all’applicazione delle procedure organizzative e predispone adeguata segnalazione al Dirigente Scolastico in caso di rilevazione di eventuali elementi non funzionali all’organizzazione del plesso.

INSEGNANTI FIDUCIARI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO COORDINATORI DI PLESSO

PlessoReferenteEmail di Istituto
– infanzia di GRONTARDOTOMASONI Elenaelena.tomasoni@icvescovato.edu.it
– infanzia di OSTIANOTRECCANI Martamarta.traccani@icvescovato.edu.it
– infanzia di PIEVE TERZAGNIZINI Chiarachiara.zini@icvescovato.edu.it
– infanzia di SAN MARINOCAPORALI Rosarosa.caporali@icvescovato.edu.it
– infanzia di VESCOVATO (sede di Vescovato)COMINI Nadianadia.comini@icvescovato.edu.it
– infanzia di VESCOVATO (sez. distaccata di Binanuova)FONTANA Barbarabarbara.fontana@icvescovato.edu.it
– primaria di CA DE’ MARIGALLI Manilamanila.galli@icvescovato.edu.it
– primaria di GRONTARDOAGOSTA Mariacarmela, BOTTI Ester Mariavittoria

mariacarmela.agosta@icvescovato.edu.it

ester.botti@icvescovato.edu.it

– primaria di OSTIANOCASERINI Rita Pieraritapiera.caserini@icvescovato.edu.it
– primaria di PESCAROLO ED UNITIREGONINI Albertoalberto.regonini@icvescovato.edu.it
– primaria di VESCOVATOMORTARI Serenaserena.mortari@icvescovato.edu.it
– secondario primo grado di LEVATA DI GRONTARDOSIGNORI Mariagraziamariagrazia.signori@icvescovato.edu.it
– secondario primo grado di OSTIANOPILOTTI Simonasimona.pilotti@icvescovato.edu.it
– secondario primo grado di VESCOVATOMARZARIO Angelaangela.marzario@icvescovato.edu.it

Organizzazione e contatti

Dipende da
Contatti

Sede

  • indirizzo

    VIA CORRIDONI 1, 26039 VESCOVATO (CR)

  • CAP

    26039

  • Orari

    Per conoscere gli orari contattare la Segreteria Scolastica